
Perché è importante prendersi cura del "terreno" del proprio corpo e che relazione c'è con il metabolismo?
Condividere
Immagina il tuo corpo come un bellissimo giardino fiorito. Ogni fiore simboleggia la tua energia, il tuo sistema immunitario, la tua pelle sana, il tuo buon umore e un sonno di qualità. Ma qual è la base di ogni giardino vibrante di vita? Un terreno di alta qualità, rigoglioso e ben nutrito.
Nel mondo della salute, quel "terreno" è il nostro microbioma intestinale, un complesso ecosistema di trilioni di microrganismi che determina il funzionamento del nostro corpo e della nostra mente. E un microbioma sano è fondamentale per il corretto funzionamento del metabolismo. È qui che nascono la maggior parte dei problemi e delle soluzioni.
Cosa significa "avere un terreno sano"?
Il nostro intestino non è solo un semplice "tubo" attraverso cui passa il cibo. È un ecosistema intelligente e in continua evoluzione. I batteri al suo interno decidono cosa viene assorbito, cosa viene espulso, cosa il corpo immagazzina come grasso e cosa viene convertito in energia.
Se non ci prendiamo cura di questo ecosistema, possiamo incorrere in infiammazioni, gonfiori, rallentamento del metabolismo, affaticamento e persino disagio psicologico.
Perché il metabolismo è così importante?
Il metabolismo è l'insieme dei processi attraverso i quali il nostro corpo converte il cibo in energia. Quando funziona correttamente, bruciamo in modo efficiente, abbiamo vitalità, non accumuliamo grasso in eccesso e ci sentiamo leggeri. Quando è interrotto, il corpo immagazzina riserve, rallenta e invecchia più velocemente.
Poche persone sanno che un metabolismo sano inizia nell'intestino. Quando il "terreno" intestinale è impoverito, il corpo non assorbe i nutrienti, non riesce a eliminare le tossine e non regola bene i livelli di zucchero nel sangue. Il risultato è un metabolismo lento, l'effetto yo-yo durante le diete e una sensazione di pesantezza, anche quando si mangia poco.
Come sostenere un terreno sano e dare impulso al metabolismo
- Alimenti fermentati – crauti, miso, bevande fermentate come Herb Zyme di Esthe Pro Labo
- Digiuno e riavvio intestinale: i programmi di disintossicazione controllata danno all'intestino lo spazio per rigenerarsi
- Fibre provenienti da verdure fermentate: fungono da alimento per i batteri buoni
- Aumentare la temperatura corporea di 1°C – favorirà l’attività enzimatica e la combustione
- Sonno, respirazione e movimento sani: l'intestino è strettamente collegato al cervello tramite l'asse intestino-cervello
Terreno sano = pelle bella, figura snella e mente felice
Se senti che il tuo corpo è sbilanciato, concentrati meno su quanto mangi e più su ciò che il tuo corpo può assorbire. La salute intestinale e un metabolismo corretto determinano come ci sentiamo, come appariamo e quanto lentamente o rapidamente invecchiamo.
Per trasformare il tuo corpo, inizia proprio da qui: dal tuo "giardino interiore". Pianta i semi giusti e guarda tutto fiorire.